Sentirsi eleganti in ogni occasione è per molti uomini di oggi una priorità, soprattutto per gli uomini che vogliono camminare sempre a testa alta nella vita, che vogliono avere successo, che vogliono magnetizzare su di sé tutti gli sguardi. Per riuscire nell’impresa di valorizzare la propria eleganza maschile, è importante ovviamente curare con estrema attenzione […]
Il frac è chiamato anche morsina. Si tratta di un altro abito molto elegante, come il tight, ma che a differenza dell’abito uomo da cerimonia per eccellenza, può essere indossato la sera. Il frac si indossa di giorno per le occasioni formali quando sull’invito è riportato esplicitamente la dicitura “cravatta bianca” (se sull’invito ci fosse […]
Il tight uomo è chiamato anche tait e conosciuto anche come velada. In Italia, come nel resto del mondo, rappresenta un abito uomo di estrema formalità ed eleganza. Tight in inglese significa “aderente” e fa parte del morning dress o morning coat, vale a dire che si tratta di un abito da giorno. In altre […]
La moda contemporanea ha fatto nascere e messo in evidenza nuove necessità. È questo il caso della camicia con taschino, esigenza venuta alla luce piuttosto di recente, soprattutto da quando è entrato in disuso l’utilizzo del gilet da uomo. La camicia con taschino è diventata necessaria per far fronte alla necessità di riporre piccoli oggetti […]
Abbiamo già dedicato un paio di articoli agli stili e ai dettagli che contraddistinguono le camicie uomo (si veda: “Collo alla coreana: Storia, caratteristiche e stile” e “Polsini della camicia: il dettaglio che fa la differenza”). Oggi vogliamo approfondire il discorso su uno dei particolari più belli ed importanti che si possano realizzare su una […]
Le pinces pantaloni sono un dettaglio di stile che ha da sempre (o quasi) accompagnato la moda maschile nel corso del tempo. Le pinces altro non sono che pieghe a cucitura interna, realizzate per modellare (oppure per restringere) un capo d’abbigliamento. Non si utilizzano solamente sui pantaloni, ma trovano applicazione in molti altri indumenti, come […]
Qual è la lunghezza pantaloni uomo, corretta? Quanto lunghi devono essere? Esistono delle regole precise da rispettare? Più che regole, diciamo che è bene seguire determinate indicazioni per trovare la soluzione ottimale alla propria figura, al portamento, alla tipologia di tessuto e al taglio stesso del pantalone. In epoca passata la regola sartoriale che vigeva, […]
Nel precedente articolo: “Pantaloni su misura: tipologie ed elementi sartoriali” abbiamo approfondito tutti i dettagli sartoriali possibili per un pantalone uomo su misura. Dettagli che possono essere personalizzati in estate, come d’inverno. Ed è proprio con la bella stagione che nell’armadio maschile torna protagonista un must dell’abbigliamento, stiamo parlando dei pantaloni chinos uomo. Immancabili nel […]
I pantaloni moderni sono nati attorno al 1850. Ai tempi venivano simpaticamente chiamati “canna fumaria”. Da quel momento in poi sono entrati a far parte del guardaroba maschile senza subire moltissime variazioni. Le uniche personalizzazioni eseguite riguardano i pantaloni su misura per i quali sono inseriti e variati alcuni importanti elementi sartoriali.
L’eterno dilemma: cravatta o papillon? Quando scegliere l’una e quando l’altro, ma soprattutto, perché preferire uno o l’altra? Rispondere non è facile, ma ci proviamo lo stesso. Regola d’oro da seguire sempre, in ogni occasione, è quella di non rinunciare mai allo stile, senza però dimenticarsi della propria personalità. Papillon: origini, storia e sviluppo Il […]